Back to top

Rilascio o duplicato del contrassegno per disabili

(urn:nir:presidente.repubblica:decreto:1992-12-16;495~art381)
  • Servizio attivo
Procedimento di rilascio o duplicato del contrassegno per disabili

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto alle persone con incapacità di deambulazione, con capacità sensibilmente ridotta o non vedenti che desiderano circolare nelle zone a traffico limitato (ZTL) e sostare nei parcheggi riservati.

Approfondimenti

Se il contrassegno scaduto era valido per 5 anni è necessario allegare

  • la dichiarazione del medico curante convenzionato con il Servizio Sanitario Nazionale riportante la seguente dicitura: "si conferma il persistere delle condizioni sanitarie che hanno dato luogo al rilascio del contrassegno invalidi

Se il contrassegno scaduto era valido per meno di 5 anni è necessario allegare

  • il certificato medico rilasciato dall'ufficio medico-legale dell'Azienda Sanitaria Locale di appartenenza, dalla quale risulta che nella visita medica è stato espressamente accertato che la persona ha effettiva capacità di deambulazione impedita o sensibilmente ridotta da presentarsi in copia con dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà sulla conformità dell'originale

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di rilascio o duplicato del contrassegno per disabili
Copia del documento d'identità

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene un contrassegno personale.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Polizia
  • Assistenza agli invalidi
Categorie:
  • Mobilità e trasporti
  • Autorizzazioni
  • Salute, benessere e assistenza
Ultimo aggiornamento: 07/04/2025 10:19.29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?