Back to top

Versare i diritti sulle pubbliche affissioni (DPA)

Descrizione

Il diritto delle pubbliche affissioni è un’entrata patrimoniale versata dall’utente che usufruisce del servizio delle pubbliche affissioni. Con questo servizio il comune garantisce l’affissione, appunto, di manifesti che contengono comunicazioni a rilevanza istituzionale o sociale, ma anche a rilevanza economica, quando questo è previsto espressamente dai regolamenti comunali in materia.

A partire dall’anno 2020, con legge 27/12/2019, n. 160, il diritto sulle pubbliche affissioni rientra nel canone unico patrimoniale di concessione, autorizzazione o esposizione pubblicitaria e, quindi, ha natura di entrata patrimoniale.

Le affissioni avvengono in impianti appositamente destinati dall’ente per questo servizio e sono collocati nel territorio comunale. 

Considerando che gli impianti sono limitati, le affissioni vengono effettuate secondo l’ordine di prenotazione del servizio.

Il diritto sulle pubbliche affissioni è dovuto da coloro che richiedono il servizio di affissione di:

  • manifesti contenenti comunicazioni con finalità istituzionali, sociali o  privi di rilevanza economica
  • messaggi diffusi nell'esercizio di attività economiche.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?